Le età passate di
Ariete e Pesci appartengono al semiciclo involutivo del corrente ciclo
zodiacale di 26000 anni - al semiciclo della transizione unità→molteplicità. L'impulso unitario spirituale, entrando
nel regno umano, si e' trasformato suddividendosi nelle molte religioni
monoteistiche. Esso si e' esteriorizzato in modo più completo per mezzo delle quattro
grandi religioni mondiali - giudaismo, buddismo, cristianesimo e islam -
tramite il meccanismo di "caduta in due parti doppie":
Queste religioni rappresentano il quaternario exoterico dell'unico
monoteismo esoterico delle età di Ariete e Pesci.
Il risultato positivo di questo atto soprasistemico e' che la maggior parte dell'umanità e'
unita in quattro gruppi, che definiscono il moderno processo storico. La
mancanza più grande di questa unione e' che i rappresentanti di questi gruppi
non riconoscono la unità esoterica delle loro dottrine religiose. Quindi, la
religione e' diventata uno dei maggiori fattori di antagonismo umano.
L'unificazione
delle religioni e' solo una parte del processo di integrazione globale che
l'Acquario sta iniziando. Il quaternario considerato fa parte del quaternario delle
conoscenze umane - scienza, religione, filosofia e arte. La direzione
principale della sintesi di questi ultimi e' l'unione delle conoscenze
razionali (scienza e filosofia) con le irrazionali (arte e religione). Per cui
la "forza movente" dell'unificazione delle religioni e' il
processo più ampio della sintesi tra scienza, religione e filosofia.
Come inizio "ufficiale"
di questa sintesi sarebbe giusto accettare la data di pubblicazione nell'anno
1888 del libro di Helena Blavatsky intitolato - "Dottrina Segreta: Sintesi
di Scienza, Religione e Filosofia". E' ovvio che la religione sintetizzata
con scienza e filosofia non sarà più la "religione" nel senso comune
di questa parola, poiché "non vi è religione superiore alla verità".
Pulita e trasfigurata dallo stesso processo di sintesi l'esperienza religiosa
diventerà la base cosmica etico-morale dell'umanità futura.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.