... Le stesse condizioni che associano la Legge di Sacrificio alla sofferenza, al dolore e alle difficoltà, esistono anche su Marte e Saturno. Non esistono sugli altri pianeti. Chi ha letto e compreso La Dottrina Segreta e il Trattato del Fuoco Cosmico sa che la Terra non è un pianeta sacro. Tuttavia Saturno, Marte e la Terra, in un curioso modo esoterico, costituiscono la personalità di una stupenda Vita di Raggio la cui energia è del terzo raggio.
... Ciò che voglio far rilevare è difficile da esprimere, ma molto importante. Sarò più esplicito, con queste affermazioni:
- Soltanto tre schemi planetari hanno coscienza del dolore e della sofferenza nel senso in cui noi li intendiamo e nessuno lo conosce o sente tanto quanto il nostro Logos planetario.
- Dolore e sofferenza sono l’effetto della ribellione e dello scontento divini. L’istinto di migliorare, basato sull’insoddisfazione, ha coinvolto di necessità il temperamento o atteggiamento planetario che riconosce le dualità.
- La coscienza umana è destinata a raggiungere uno stadio in cui potrà e dovrà riconoscere ciò che sta oltre le dualità: l’unità essenziale.
- Quando ciò avverrà, la coscienza umana si fonderà con quella fondamentale del tutto, che non conosce né dolore né sofferenza ed è perciò sfuggita alla realizzazione che predomina nella coscienza delle tre grandi Vite del nostro sistema solare.
- Questa verità oscuramente percepita è alla base del pensiero metafisico superiore come quello della “Scienza Cristiana”, dell’”Unità”, della “scienza Divina”, nonché dell’importanza data dal Cristianesimo e dalle scuole esoteriche all’unificazione.
(Trattato dei Sette Raggi, Psicologia Esoterica, A.Bailey)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.